CRONACA E ATTUALITÀESTEROITALIA

Papa Leone XIV, domenica l’intronizzazione

La messa di inizio pontificato (definita anche di ‘intronizzazione’ o di inizio del ministero petrino; ‘Santa Messa con imposizione del pallio e consegna dell’anello del pescatore per l’inizio del ministero petrino del vescovo di Roma’) è la liturgia con la quale il Pontefice eletto inizia ufficialmente il suo ministero. In genere si celebra in piazza San Pietro, per sottolineare la dimensione ‘petrina’ di Pastore della Chiesa cattolica; per lo stesso motivo, durante il rito, viene rimarcata la valenza specifica delle abituali insegne episcopali: il pallio e l’anello. È ciò che accadrà domenica 18 maggio in Piazza S. Pietro – ore 10 – con Papa Prevost.

L’intronizzazione del Papa, oggi più comunemente chiamata inaugurazione del pontificato, è la cerimonia che segna l’inizio ufficiale del ministero di un nuovo pontefice dopo la sua elezione. Non è un’incoronazione, come avveniva in passato, ma un rito simbolico che sottolinea l’assunzione del ruolo di guida della Chiesa cattolica. Di seguito spiego come funziona e quali sono i principali simboli associati. Sono circa 200 le delegazioni straniere attese per la cerimonia. È quanto emerso nel corso del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto Lamberto Giannini, che si è tenuto a Palazzo Valentini. Tra i presenti sono previsti il vicepresidente Usa Vance, il presidente della Repubblica Israeliana Isaac Herzog, i reali spagnoli e i vertici dell’Unione Europea.