Il cantante Stash dei The Kolors apre a Capri un locale che fa focacce
L’apertura di Focaccia Factory di Stash e Giuseppe Aprovidolo

“Tutto è partito con un amico di infanzia”, condivide Stash sui canali social del locale, “che ha creato Focaccia Factory in Inghilterra, e ora ha deciso di portarla anche a Capri. Sono veramente felice di farne parte”.
Sembra che l’impresa comune sia scaturita poco fa, proprio nel backstage di un concerto londinese: “Un incontro, un morso e l’idea di puntare sul sapore autentico in Italia”, fanno i due. Insieme a loro anche un team di amici e collaboratori, che hanno pensato a un locale dove, oltre a una buona scelta di focacce al bancone, ci sarà anche tanta musica, sempre accesa.
Cosa si mangia e quanto si spende alla nuova focacceri
aParte oggi un’insegna che avrà a che fare con flussi importanti e grandi numeri, ai quali risponde un menu in diverse sezioni. Ci sono insalate miste (10-12€), bruschette con verdure o salsiccia&friarielli (6-10€), nonché taglieri assortiti di salumi, formaggi e confetture (20€). Il punto forte ovviamente sono le focacce, con varie farciture che omaggiano alcuni dei maggiori autori italiani.
Dalla Calvino, con salsiccia, scamorza affumicata e friarielli, alla Pirandello, con salame Napoli, crema di carciofi e scamorza affumicata. È vegana invece la Pascoli, ripiena di melanzane e zucchine grigliate, pomodorini secchi e crema di patate arrosto, e vegetariana la Gozzano, a base di pere, brie, rucola e olio al tartufo (11-15€). Tutte quante sono adattissime da portare via e sbocconcellare tra le vie di Capri, dove — si sa — si va soprattutto per ‘vedere e farsi vedere’